giovedì
13
febbraio
Buddismo tibetano: princìpi e pratica della nonviolenza
Incontro con Lama Sonam Tashi Rinpoche
Vi sono ragioni valide per impegnarsi nel coltivare una mente nonviolenta e altruistica?
E in che modo è possibile farlo?
Trasformare profondamente il proprio modo di pensare, al fine di generare una mente pacifica, dovrebbe radicarsi nella profonda comprensione dell'interdipendenza che unisce tutti gli esseri e nel naturale desiderio di felicità è benessere che caratterizza ogni forma di vita.
Il Lama ci accompagna in queste riflessioni sulla base dei principi del buddismo tibetano.