Ipazia, Giordano Bruno, Anna Achmatova, Robert Capa, Martin Luther King, e Francesca Cabrini sono alcuni personaggi sorprendenti del nostro tempo. Persone le cui storie svelano dinamiche pericolose, e che pongono domande ineludibili.
[...]
La competizione feroce, la sensazione di essere ridotti a consumatori manipolati dagli algoritmi, una propaganda bugiarda e invasiva: davvero questo è il solo mondo possibile? Perché quando qualcuno alza la voce per ottenere giustizia c'è sempre chi insinua che lo fa per tornaconto personale, e mettono in ridicolo le sue contraddizioni? Questo libro è una mappa fatta di storie che non insegnano nulla, tanto meno a non sbagliare. Ma una cosa la pretendono: aprirci gli occhi. Ai ragazzi vogliono raccontare come le loro madri, i loro padri, ed i loro fratelli maggiori sono caduti ma si sono rialzati. Agli adulti vogliono ancora scaldare il sangue, restituire la voglia d'indignarsi e di ritrovare la rabbia giovane.