Ismail ha nove anni, i capelli e gli occhi scuri come la sua terra, la Turchia. Quello è un giorno importante per lui: infatti a Gölcük, il sobborgo di Istanbul dove si trova la sua casa, lo aspetta la cerimonia della circoncisione, l'evento più importante per un bambino musulmano.
[...]
Certo, l'idea di soffrire non gli va molto giù, ma riceverà un sacco di doni e quella mattina si è fatto portare in città da suo padre, che gli ha anche regalato uno scettro. Ora è il re di Istanbul e di tutta la Turchia. Finiti i festeggiamenti, però, la vita di Ismail e della sua famiglia cambia per sempre. La terra comincia a vibrare con violenza, i muri si squarciano, i palazzi cadono come fossero di sabbia: è il terremoto. Quasi per miracolo, Ismail e i suoi cari riescono a salvarsi, ma nessuno di loro sarà più lo stesso. Ismail, rimasto sepolto sotto le macerie per tre giorni e salvato da una vicina, resterà profondamente segnato da quell'incontro con la morte; suo padre Sinan, curdo e fervente musulmano, dovrà accettare l'aiuto di chi considera da sempre suo nemico; sua sorella Irem, quindici anni, innamorata di un coetaneo americano, si troverà tragicamente divisa tra il proprio sentimento e il rispetto per il padre e le sue regole. Emarginati nel loro stesso mondo, costretti a prove terribili e a decisioni estreme, proveranno cosa significa scegliere tra tradizione e libertà, tra fede e amore, tra l'orgoglio per le proprie origini e la necessità di sopravvivere.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
UM169@Perugia Biblioteca comunale Biblionet - Ponte San Giovanni
Biblioteca
Perugia Biblioteca comunale Biblionet - Ponte San Giovanni