Ultime notizie
Lista completa-
In missione per Babbo Natale. Presentazione del libro di Riccardo Finocchi
9 dicembre 2023 ore 10:30🎅🦌Adatto per bambine e bambini dai 6 anni. Prenotazione ai nostri consueti contatti 0755188291 o biblioteca@comune.corciano.pg.it
-
-
Dal Presepe di Greccio alle Natività di Perugino
9 dicembre 2023 ore 16:45Nell'occasione degli 800 anni della rappresentazione francescana del presepe di Greccio, al Convento di San Francesco del Monte, sarà inaugurata la Natività multimediale realizzata da Archimede Arte per cura del prof. Francesco Federico Mancini
-
📚 1 Settimana con le #BiblioComPg 📚
4 - 9 dicembre 2023Le attività delle Biblioteche comunali di Perugia da lunedì 4 a sabato 9 dicembre
-
-
Presentazione del libro di Stefano Giometti "Diario di un'adozione".
9 - 10 dicembre 2023Evento rimandato.
-
Presentazione del libro di Stefano Giometti "Diario di un'adozione".
6 - 11 dicembre 2023Sabato 09 dicembre 2023 ore 17:00 - Sala Lettura Biblioteca Comunale.
-
L'Albero delle Fiabe
12 dicembre 2023 ore 17:00🎄_ martedì 12 dicembre, ore 17.00 L'Albero delle Fiabe edizione speciale letture ad alta voce di storie e fiabe del Natale & Laboratorio di stelle e angeli laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Maddalena D'Ettore
-
GdL Leggiamoci su
12 dicembre 2023 ore 17:00il Gruppo di Lettura a tema con cadenza mensile per condividere brevi letture sul tema: Natale/Capodanno. È possibile partecipare e leggere un breve testo inedito o tratto da letteratura, narrativa, poesia, teatro, stampa sull’argomento indicato. Durata massima della lettura 5 minuti [massimo 2 pagine formato a4]. Come partecipare è necessario inviare una email nei tempi indicati a bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it contenente _ nome cognome lettore/lettrice _ titolo e autore /autrice del testo scelto per la lettura (durata massima 5 minuti _ la biblioteca invia email di conferma
-
GdL Leggiamo in gruppo
12 dicembre 2023 ore 16:30Gruppo di Lettura condivisa della Biblioteca San Matteo degli Armeni che si incontra per leggere insieme ad alta voce lo stesso libro. Le letture sono coordinate dalla bibliotecaria. Ad ogni incontro si prosegue la lettura, in base alle prenotazioni. È possibile partecipare al GdL anche come semplici ascoltatori. Protagonista degli incontri è «La donna giusta» di Sándor Márai, edito da Adelphi.
-
Il Tribunale della Santa Inquisizione
13 dicembre 2023 ore 17:00conferenza di Roberto Nini e Christian Armadori
-
Presentazione dei nuovi albi illustrati di Natale Evento con prenotazione
14 dicembre 2023 ore 17:00Natale 2023
-
Poesie, ma non troppo
14 dicembre 2023 ore 17:00incontro con Lorenzo Maragoni, campione nazionale di Poetry Slam
-
-
-
-
Natale a colori. Le miniature della Natività
15 dicembre 2023 ore 17:00Incontro a cura di Mirko Santanicchia
-
English Lessons
22 settembre - 15 dicembre 2023Lezioni gratuite di lingua inglese per bambini da 1 a 8 anni
-
#BIBLIOTECHEINVIAGGIO3.0 AI E fOTOGRAFIA
15 dicembre 2023 ore 18:30Che cos'è l'AI e che cosa nasce se applicata alla FOTOGRAFIA? Ce lo spiega Barbara Zanon, fotografa, fotogiornalista e ritrattista insieme a Marco Giugliarelli, docente all'Accademia LABA di Brescia. #BIBLIOTECHEINVIAGGIO3.0
-
Avviso chiusura Biblioteca Comunale di Città della Pieve.
5 - 15 dicembre 2023La Biblioteca Comunale di Città della Pieve sarà chiusa nei giorni 5 e 6 dicembre p.v. ed il pomeriggio di venerdì 15 dicembre.
-
-
Corso base di Scacchi
13 novembre - 18 dicembre 2023Incontri gratuiti a cura degli studenti del Liceo scientifico G. Alessi
-
NarrAzioni 2023: storie, racconti, scritture
19 dicembre 2023 ore 17:00"Scuola di felicità per eterni ripetenti" - autore Enrico Galiano
-
Inverno, tra musica, arte e letteratura
28 novembre - 19 dicembre 2023Laboratorio creativo per bambini dai 7 ai 12 anni a cura di Maria Rubtsova e Elena Rossi
-
-
-
-
-
Pillole di informatica
22 novembre - 20 dicembre 2023Corso gratuito di alfabetizzazione informatica e inclusione digitale
-
-
Nati per leggere e Nati per la musica 2023
14 - 21 dicembre 2023"Il canto di Natale" - lettura e "Letture di Natale"
-
Decoriamo insieme l'albero di Natale della Biblioteca Evento con prenotazione
21 dicembre 2023 ore 17:00Natale 2023
-
Il Natale della Biblioteca Comunale di Assisi Evento con prenotazione
7 - 21 dicembre 2023Natale 2023 - Gli appuntamenti della Biblioteca
-
Novità in Biblioteca: i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone.
22 ottobre 2022 - 22 dicembre 2023In biblioteca i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone
-
UN LIBRO AL GIORNO nello speciale calendario dell'Avvento delle Biblioteche dell'Unione TOS
1 - 24 dicembre 20231 - 24 dicembre
-
Cogliendo a piedi nudi il respiro dei luoghi Mostra Fotografica Evento con prenotazione
4 - 24 dicembre 2023Narni Biblioteca comunale "G. Eroli" - 4 - 24 dicembre, h. 09:00
-
Natale 2023 in Biblioteca Evento con prenotazione
1 - 29 dicembre 2023Gli appuntamenti di Natale della Biblioteca Alberto La Volpe
-
-
MOSTRA FOTOGRAFICA
19 giugno - 31 dicembre 2023Dal 19 giugno palazzo Eroli ospita la MOSTRA FOTOGRAFICA dell'Accademia del tempo libero di Terni organizzata in collaborazione con la biblioteca comunale "Giovanni Eroli"
-
Biblioteca 6.0. Lettura e laboratori creativi per bambini e ragazzi
18 settembre - 31 dicembre 2023Riprendono i laboratori di lettura e creatività a cura delle educatrici della Cooperativa il Quadrifoglio presso la sezione ragazzi della biblioteca, a partire dal lunedì 18 settembre.
-
Orari di apertura Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi"
2 febbraio - 31 dicembre 2023I nuovi orari di apertura della Biblioteca "Fumi" a partire dal 1 febbraio 2023
-
Visite al Fondo Antico della Biblioteca Comunale "F. Melosio" anno 2023 Evento con prenotazione
15 dicembre 2022 - 31 dicembre 2023Il primo martedì di ogni mese alle ore 11:00 la Biblioteca Comunale apre le porte del Fondo Antico.
-
Progetto “Libri dal Mondo”. Leggere, condividere e creare - Ciclo di incontri a dibattito aperto
7 novembre 2023 - 16 gennaio 2024Progetto “Libri dal Mondo”. Leggere, condividere e creare - Ciclo di incontri a dibattito aperto su temi e letture in chiave interculturale - Ogni martedì dal 07/11/2023 al 16/01/2024 – Dalle ore 16.00 alle 18.00 - Biblioteca Comunale "Luigi Salvatorelli" di Marsciano (Pg)
-
Fuori scaffale: il Canale dei libri
20 ottobre 2023 - 24 febbraio 2024Libro cura per l'anima: incontri di lettura presso il Centro Sociale di Canale
-
-
ORARIO BIBLIOTECA COMUNALE SPERELLIANA
11 settembre 2023 - 30 aprile 2024Dall'11 settembre torna l'orario invernale, la Biblioteca comunale Sperelliana osserverà il seguente orario: lunedì 15-19 martedì-sabato 9-13 e 15-19
-
Di che personaggio sei?
26 ottobre 2023 - 2 maggio 2024Ciclo di incontri a cura di Isabella Martelli
-
Manualmente
19 ottobre 2023 - 13 maggio 2024Laboratorio di manualità per bambini dai 5 ai 10 anni a cura della dott.ssa Vanessa Regno
-
What are Feelings?
15 dicembre 2023 - 17 maggio 2024Letture e laboratorio in inglese sul tema dei sentimenti.
-
-
Avviso orario invernale
26 settembre 2023 - 31 maggio 2024Comunicazione orario invernale dal 01 ottobre 2023 fino al 31 maggio 2024
-
-
-
Settimana Nazionale Nati per Leggere
Dal 18 al 26 novembre 2023 torna la Settimana Nati per Leggere "Andiamo Diritti alle Storie!" focus scelto per quest’anno è "Leggimi perché me ne ricorderò".
-
"Dolce e Amaro, storia di una convivenza" Incontriamo l'autrice Maria Letizia Cerati
dal 14 novembre 2023Il diabete di tipo 1 spiegato con le parole del libro "Dolce e Amaro, storia di una convivenza" Incontriamo l'autrice Maria Letizia Cerati
-
CORSO DI SCACCHI IN BIBLIOTECA
dal 6 ottobre 2023dal 6 ottobre tutti i venerdì dalle 17.30 alle 18.30
-
CONSIGLIO DI LETTURA PER GIOVANI LETTORI
Ultima novità: Alla scoperta dello stratopico Perugino, il grande pittore italiano.
-
Letture ad alta voce
dal 4 ottobre 2023Appuntamento con le letture ad alta voce per bambini 2-6 anni
-
Novità in biblioteca L'architetto e l'oracolo Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT
Gino Roncaglia L'architetto e l'oracolo Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT
-
MidCentury Atomic Age : l'immaginario collettivo alle radici della Guerra Fredda
dal 27 ottobre 2023Un viaggio nel cultura visiva tra l’era atomica e quella spaziale quando, pur nei contorni terribili della sfida militare, si è delineata la promessa di un futuro di grandi opportunità e collaborazioni. Un futuro che è passato senza mai essere stato presente. E di cui oggi avvertiamo una certa nostalgia. Incontro - Convegno "MidCentury Atomic Age - L'immaginario collettivo alle radici della Guerra Fredda" Nell’ambito di Umbrialibri OFF - alla Biblioteca delle Nuvole, venerdì 27.10 h. 21.00
-
-
-
Chiedilo al Bibliotecario
CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO Un servizio tutto nuovo, nato per rispondere alle esigenze degli utenti in modo veloce, utile e diretto. Hai bisogno di aiuto? Vuoi fare una domanda? Hai delle richieste o segnalazioni? Puoi contattare i bibliotecari ogni giorno della settimana, scrivendo una mail a biblioteca@comune.assisi.pg.it ricordandoti di mettere nell’oggetto “CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO”. Avrai così diritto ad una risposta alla tua domanda entro 3 giorni lavorativi. In un percorso di continuo aggiornamento, la Biblioteca Comunale di Assisi cerca di fare del suo meglio per incontrare i desideri dei suoi utenti.
-
Biblio Pride. Verso l'anno europeo delle competenze
dal 26 settembre 202326 settembre ore 17:00 mini corso in presenza: come scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione. Corso gratuito, consigliata la prenotazione.
-
LEGGERE PANE QUOTIDIANO
Narni Biblioteca comunale "G. Eroli" - 7 maggio - 30 novembre, h. 10:00
-
La Biblioteca FUORI! Libri, letture, storie, autori, autrici escono dalle Biblioteche
- Giovedì 22 giugno - ore 17.30 - Biblioteca di Giano dell'Umbria - cortile esterno via F.Bruno, 8 - Frazione Bastardo Draghi in giardino! "Il drago mangiatempo"* - Bertoni Junior editore - e altre storie di draghi. Letture e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Layla Crisanti * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia_ - Mercoledì 28 giugno- ore 17.30 - Biblioteca di Campello sul Clitunno - Giardino di Palazzo Casagrande- via Nicola Landi, 4 "I germogli del signor gufo" - Lavieri editore – lettura e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Guendalina Passeri_ _ Lunedì 26 giugno - ore 17.30 - Biblioteca di Bevagna - Parco Filippo Silvestri (Campo dei Frati) “Cocos, Pinomugo e altre storie di alberi”* - Cesvol edizioni -letture e giochi teatrali con l'autrice Federica Bracarda * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia. - Martedì 4 luglio - ore 17.30 Biblioteca di Trevi - Chiostro del Complesso Culturale Di San Francesco V.le Lucarini -Trevi “Cocos, Pinomugo e altre storie di alberi”* - Cesvol edizioni -letture e giochi teatrali con l'autrice Federica Bracarda * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia_ - Martedì 11 luglio- ore 18.00 biblioteca di Massa Martana chiostro di Santa Maria della Pace "Bee e Cra”- Bertoni Junior Editore - Lettura e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Marta Moroni_ - Giovedì 7 settembre- ore 17.30 Biblioteca di Gualdo Cattaneo - giardini pubblici - Frazione di San Terenziano "Piccolo gufo va a scuola" e altre storie per prepararsi all'inizio del nuovo anno scolastico a cura della Biblioteca di Gualdo Cattaneo - San Terenziano_ - Venerdì 8 settembre - ore 17.30 Biblioteca di Montefalco - Loggia del Palazzo comunale - Piazza del Comune - Montefalco "Tallulah"* - Segni e Parole Edizioni con l'autrice Sabina Antonelli * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia._ _ Lunedì 11 settembre- ore 17.30 Biblioteca di Castel Ritaldi - spazio esterno attrezzato "Che cos'è la scuola?" e altre storie per prepararsi all'inizio del nuovo anno scolastico a cura della Biblioteca di Castel Ritaldi_ TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI INFO: tel. 3291066722
-
I disegni originali dell’architetto Giuseppe Piermarini
dal 13 giugno 2023Tutte le immagini sono visibili collegandosi al catalogo Opac
-
E poi... E' primavera a Bevagna!
dal 27 marzo 2023E POI... È PRIMAVERA! In BIBLIOTECA letture di albi illustrati e attività di rielaborazione creativa per famiglie con bambini/e da 3 a 6 anni. Lunedì 27 marzo ore 17.30 E' primavera orsetto! E altre storie Biblioteca comunale di Bevagna Palazzo Lepri - Corso Matteotti, 70 Gli incontri sono gratuiti info 329 10 66 722 biblioteche@unionecomuni.pg.it
-
-
Riapre la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" di Passaggio di Bettona
dal 10 gennaio 2023Siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" Passaggio di Bettona riapre al pubblico con i seguenti orari: martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18. Info: bibliotecacomunalebettona@gmail.com telefono: 0759869152
-
Biblioteca Autism friendly
Nuova cartellonistica Autism friendly
-
Biblioteca Augusta di Perugia: proroga chiusura
dal 14 giugno 2023Garantiti numerosi servizi prenotabili per email e telefono
-
Da oggi in Biblioteca c'è "Limes"
dal 13 maggio 2022Dal mese di maggio un nuovo periodico arricchisce l'emeroteca della Biblioteca: è "Limes", la rivista italiana di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo.
-
Nati per Leggere
Arredamento per bambini, progetto Nati per Leggere